
Terapia cognitivo-comportamentale
La Terapia Cognitivo-Comportamentale (TCC) nasce negli anni ’60 ad opera di Beck e Ellis, terapeuti di formazione psicanalitica impegnati nel trovare un modello di cura Leggi tutto
La Terapia Cognitivo-Comportamentale (TCC) nasce negli anni ’60 ad opera di Beck e Ellis, terapeuti di formazione psicanalitica impegnati nel trovare un modello di cura Leggi tutto
Quando parliamo di fobie specifiche ci riferiamo alla paura o al disagio intenso provocato dal venire a contatto con una situazione o uno stimolo specifico Leggi tutto
L’ansia sociale o fobia sociale era un disturbo quasi sconosciuto fino a una ventina di anni fa e questo perché solo nel 1980 venne riconosciuto Leggi tutto
“Mi sento come se fossi un malato terminale, anche se in realtà non lo sono…immagino che questo mal di schiena un giorno mi porterà alla Leggi tutto
Il Disturbo di Panico è un disturbo d’ansia che si caratterizza per la presenza di attacchi di panico ricorrenti che possono essere attesi o inattesi. Leggi tutto